P.A.V.I.A. Festival

10-12 ottobre 2025

Il nuovo festival multidisciplinare di Pavia che unisce teatro, musica e danza per una città più inclusiva e partecipata.

In collaborazione con

  • Concerto con delitto [Concerto Inaugurale]

    Teatro Fraschini Corso Strada Nuova 136, Pavia, PV, Italy

    L’atteso concerto di inaugurazione si rivelerà essere la scena di un delitto apparentemente insolubile! Sarete voi a scegliere se rimanere nel pubblico o se unirvi ai detective nella soluzione del caso. 

  • Disegnare lo spazio scenico. Don Chisciotte – Laboratorio Creativo

    Villa Marabelli Viale Nazario Sauro 5, Pavia, PV, Italy

    Una mattinata dedicata all’arte, un laboratorio aperto alla città per accostarsi a quattro tecniche differenti: copia dal vero, grafica d’arte, disegno a grafite e pittura. Le vostre creazioni saranno digitalizzate e proiettate come sfondo durante lo spettacolo pomeridiano al Teatro Fraschini, insieme ad alcune opere realizzate ad hoc dai docenti.

  • Passeggiate organistiche 2025

    Chiesa di San Giovanni Battista Via Pavia 1, Inverno, PV, Italy

    Presentazione dello strumento. Organo Prestinari, 1842 Caterina Iora, soprano Giulia Beatini, mezzosoprano Maria Cecilia Farina, organo Alessandro Scarlatti (1660 – 1725) Toccata aperta d’organo Domenico Scarlatti (1685 – 1757) Salve Regina Johann […]

  • Alla scoperta delle percussioni

    Aula Magna del Collegio Ghislieri Piazza Collegio Ghislieri 5, Pavia, PV, Italy

    Musiche di Maslanka, Zivkovich, Burrit - Nato nel 2021, il Vittadini Chamber Music Festival nasce dal desiderio di offrire agli studenti un palcoscenico dopo i primi due anni accademici e testimoniare così l’appartenenza alla città che da sempre accoglie e sostiene il Conservatorio.

  • Don Chisciotte – Sinfonie per mulini a vento

    Teatro Fraschini Corso Strada Nuova 136, Pavia, PV, Italy

    Onesto, impavido, ma anche vittima delle proprie manie, il Cavaliere della Mancia ha da subito ispirato i compositori, che hanno messo in musiche le sue rovinose imprese. Dall’incontro tra l’esuberante compagnia Stivalaccio Teatro e la pirotecnica Orchestra Ghislieri diretta da Giulio Prandi nasce uno spettacolo in cui i confini col palcoscenico si annullano, portando il pubblico al centro della scena.

  • Tradizione e innovazione nella sonata

    Aula Magna del Collegio Ghislieri Piazza Collegio Ghislieri 5, Pavia, PV, Italy

    Musiche di Beethoven e Hindemith - Nato nel 2021, il Vittadini Chamber Music Festival nasce dal desiderio di offrire agli studenti un palcoscenico dopo i primi due anni accademici e testimoniare così l’appartenenza alla città che da sempre accoglie e sostiene il Conservatorio.

  • Concerto itinerante

    Un’esperienza musicale unica: non un singolo palco, ma un percorso in città, in cui il pubblico, diviso in gruppi, si muoverà da una tappa all’altra guidato dal suo “Virgilio”. È un concerto che “cammina”, attraversa spazi, connette luoghi e sonorità.

  • Ensemble Entr’Acte

    Aula Magna del Collegio Ghislieri Piazza Collegio Ghislieri 5, Pavia, PV, Italy

    Musiche di Milhaud, Martinu, Tansman, Casella - Nato nel 2021, il Vittadini Chamber Music Festival nasce dal desiderio di offrire agli studenti un palcoscenico dopo i primi due anni accademici e testimoniare così l’appartenenza alla città che da sempre accoglie e sostiene il Conservatorio.

Acquista i biglietti su

News

P.A.V.I.A. Festival

P.A.V.I.A. Festival 2025 rappresenta una nuova visione della cultura che trasforma Pavia in un palcoscenico diffuso dal 10 al 12 ottobre 2025. Promosso dalla Fondazione Teatro Fraschini in collaborazione con il Comune di Pavia, l’Associazione GhislieriMusica, il Conservatorio Franco Vittadini e la Civica Scuola d’Arte AR.VI.MA., questo festival multidisciplinare nasce per abbattere le barriere tra arte e cittadinanza, rendendo teatro, musica colta e danza accessibili a tutti.